Attenti alla truffa della Polizia di Stato e della Polizia Postale e delle Comunicazioni
Continua a diffondersi la truffa sul web, ad opera di pirati informatici, con le insegne della Polizia di Stato e della Polizia Postale e delle Comunicazioni.
Le Autorità si raccomandano di prestare molta attenzione, dato che è facile essere presi dal panico, e assolutamente di non procedere al pagamento richiesto.
Per avere informazioni potete contattare direttamente le relative autorità della Polizia di Stato e della Polizia Postale e delle Comunicazioni.
Il nostro Staff ha inoltre messo a disposizione un Servizio di supporto per la rimozione dei virus, che potete contattare al cell. 333.2693759. Il Servizio è a pagamento, ad un costo variabile da € 10 + Iva (per la richiesta di informazioni e suggerimenti sulla procedura da adottare) a 25 euro + Iva (per un intervento di ripristino completo).
La truffa è realizzata tramite la diffusione sul web, in modalità differenti (tra cui i pop-up di alcuni siti fra i più visitati in assoluto dagli utenti e file scaricabili comunemente dal web), di file malevoli che vengono assimilati dai PC degli utenti e si installano all’interno del sistema operativo in uso, sostituendosi a file di sistema.
I truffatori riescono a diffondere il virus tramite server localizzati in ucraina.
Il virus (in realtà un malware classificato di classe ransomware) si presenta bloccando il computer all’avvio e facendo comparire una minacciosa schermata, in cui si avvisa l’utente che il computer è sotto sequestro da parte delle Autorità per una grave violazione penale commessa dall’utente (normalmente la minaccia è relativa all’aver visitato siti di pornografia minorile), imponendo per lo sblocco del PC il pagamento di 100 euro.
Ovvio che si tratti di una truffa, dato che un reato penale del genere non si risolverebbe certamente con una semplice sanzione amministrativa.
Purtroppo molto spesso l’utente sottoposto a questo tentativo di truffa, colto impreparato e sottoposto a forte pressione psicologica da questa preoccupante accusa, sceglie di pagare la somma richiesta dai truffatori.
Naturalmente il computer non sarà sbloccato e al danno si aggiungerà la beffa.
Infatti l’utente sarà costretto a provvedere successivamente, tramite idonea assistenza tecnica, allo sblocco del PC, tramite rimozione del virus o, in alternativa, formattazione del sistema operativo.
Essendo i virus differenti fra loro, abbiamo elaborato queste informazioni per consentirvi di poter provvedere voi stessi alla risoluzione del problema.
Per visualizzare gli articoli relativi ai relativi virus cliccate sui link che trovate in fondo a questa pagina.
Lo staff di webmaster-roma
Clicca sul link per vedere la pagina:
- Truffa tramite virus Polizia di Stato
- Truffa tramite virus Polizia Postale e delle Comunicazioni
________________________________________________________________________________________________________
LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI CORRELATI:
Come trovare un virus sul tuo computer –> vai all’articolo
Per la sicurezza del tuo PC contro virus e malware –> vai all’articolo
Come rimuovere il virus di Scotland Yard –> vai all’articolo
Cos’è il virus informatico, il più grande nemico del nostro computer! –> vai all’articolo
Attenti alla truffa della Polizia di Stato e della Polizia Postale e delle Comunicazioni –> vai all’articolo
Tutti i virus malware Ransomware, riepilogo e soluzioni per ripristinare il PC –> vai all’articolo
Attenzione al nuovo virus Guardia di Finanza 2 –> vai all’articolo
Allarme virus della Polizia e del ministero dell’ Interno, come ripristinare il PC! –> vai all’articolo
Guida per la rimozione del virus della Polizia di Stato –> vai all’articolo
I migliori antivirus free 2012 –> vai all’articolo
Come rimuovere il virus della SIAE –> vai all’articolo
Microsoft Security Essential non è un buon antivirus –> vai all’articolo
Come rimuovere il virus della Polizia di Stato –> vai all’articolo
Come evitare di formattare il PC se avete un virus! –> vai all’articolo
Virus SIAE vi blocca il PC e vi chiede 100 euro, è Ransomware! –> vai all’articolo
Virus: i Carabinieri ti bloccano il PC! –> vai all’articolo
Hai un virus sul PC? Te lo eliminiamo con un intervento on line! –> vai all’articolo
Il virus dei corpi di Polizia colpisce in tutto il mondo! –> vai all’articolo
Tipologia e descrizione di tutti i virus –> vai all’articolo
Allarme virus: i Carabinieri ti bloccano il PC e ti chiedono 100 euro! –> vai all’articolo
Il virus vi chiede di pagare? E’ Ransomware! –> vai all’articolo
Allarme virus Polizia Postale, come ripristinare il PC! –> vai all’articolo
Come eliminare il virus della Polizia Postale o Polizia delle Comunicazioni –> vai all’articolo
Come rimuovere il virus della Polizia Postale –> vai all’articolo
La Polizia Postale ti blocca il PC? E’ un virus! –> vai all’articolo
La truffa della Guardia di Finanza che ti accusa di aver scaricato filmati on line –> vai all’articolo
Attenzione al virus della Guardia di Finanza, ecco come ripristinare il vostro PC! –> vai all’articolo
Virus, la Guardia di Finanza vi chiede 100 euro per sbloccare il PC! –> vai all’articolo
Virus Guardia di Finanza, ecco come sbloccare il PC! –> vai all’articolo
La Guardia di Finanza vi blocca il PC? E’ un virus! –> vai all’articolo
Nuovo virus : la Guardia di Finanza vi chiede 100 euro per file vietati sul Vs PC! –> vai all’articolo
Windows vi avvisa che è scaduto e dovete attivarlo? Può essere un virus! –> vai all’articolo
Truffa informatica: un virus ti blocca il PC! –> vai all’articolo
Grazie per le preziose informazioni.
Giovanni